Villa, Cliente privato

Progettazione e ristrutturazione di una villa sulla Palma Jumeirah – Dubai. 

Villa privata a Dubai: piantina
  • Ubicazione: Dubai
  • Cliente: Privato
  • Periodo di realizzazione: 12 mesi
  • Metri quadri: 600
  • Settore: Residenziale

Il progetto di rifacimento e ristrutturazione di una villa situata sulla palma di Dubai ha previsto lo studio e la ricostruzione sia degli spazi esterni che degli spazi interni, cercando di mantenere pur rinnovandola, la struttura originaria dell’edificio. 

Lo scopo principale di intervento sull’esterno dell’edificio è scaturito dall’ampliamento delle aperture esistenti, attraverso la realizzazione di grandi pareti vetrate, scorrevoli e fisse, che hanno lo scopo principale di aumentare la luminosità interna dell’abitazione ed al contempo di rendere gli spazi esterni più visibili dalle varie stanze della casa. Le facciate si sono notevolmente semplificate ed alleggerite e gli elementi decorativi si sono concentrati su inserimenti in pietra/marmo volti a sottolineare le parti architettoniche più importanti, come l’ingresso, le finestre principali e la bow window sul retro. Anche i balconi si sono alleggeriti con l’inserimento di balaustre in vetro trasparente al posto delle attuali in ferro.

Interventi principali

  • Progettazione degli spazi esterni ed esterni e delle facciate
  • Progettazione di parete vetrata per ingresso e ingrandimento di tutte le finestre e rifacimento delle facciate
  • Modifica della scala di accesso al piano superiore
  • Redistribuzione degli spazi e creazione ex novo di nuove stanze e bagni.
  • Creazione di nuovi passaggi di collegamento tra gli spazi interni
  • Nuova distribuzione della cucina
  • Sistemazione del verde con realizzazione di un giardino antistante con fontane a giochi d’acqua
  • Sviluppo della piscina nel retro della villa con accesso alla spiaggia
  • Creazione dia zona living/gazebo all’aperto

Il progetto del piano terreno ha previsto la realizzazione di una grande parete vetrata di ingresso per rendere il foyer più luminoso, con la modifica della posizione della scala di accesso al piano superiore con realizzazione un’unica rampa di scalini in vetro, allo scopo principale di liberare lo spazio visivo di collegamento tra ingresso e area living.  

Sono stati inoltre realizzati ampi passaggi di collegamento alla cucina ed alla zona living dal foyer, con inserimento di infissi scorrevoli in vetro e una nuova distribuzione della cucina con realizzazione di una penisola centrale dotata di un ampio spazio cottura e bancone con ampliamento delle finestre esistenti.  È stata allestita una guest room con realizzazione di bagno privato, il cui accesso avviene dalla camera attraverso una zona dedicata al guardaroba

È stata inoltre prevista una nuova distribuzione interna del bagno comune, con separazione tra zona lavabi e zona wc attraverso l’inserimento di una parete vetrata che distribuisca in maniera più uniforma la luce naturale proveniente dalla finestra.

Sono stati riprogettati lo spazio laundry e la camera con bagno per il personale di servizio .

Al primo piano è stata previsto lo spostamento della camera padronale con realizzazione di un’ampia zona di ingresso attraverso la quale accedere alla camera e alla cabina armadio.

Il bagno padronale, con accesso diretto dalla camera, è suddiviso in tre zone attigue (lavabi, vasca idromassaggio, wc-doccia) ed è caratterizzato dalla presenza di una parete vetrata, posta al di sopra del piano vasca, che ha lo scopo di far penetrare la luce naturale all’interno della cabina armadio.

Anche le altre camere sono state ridisegnate e dotate di ampi bagni dedicati.

I bagni sono tutti in marmi pregiati così come i sanitari e le forniture raccontano e rappresentano i più pregiati prodotti e la tradizione del made in italy.

Per gli spazi esterni è stata prevista la realizzazione di un giardino antistante l’ingresso principale caratterizzato dall’inserimento di una vasca decorativa in pietra con giochi d’acqua, di siepi e piante, fioriera a raso terra lungo il percorso di ingresso e fioriera in pietra sul fronte principale sotto la grande finestra della guest room.

Sul retro della villa è stata sviluppata la piscina costituita da una prima zona bassa di accesso per relax in acqua e da una seduta semi perimetrale che potrà essere dotata in alcuni punti di getti idromassaggio. Si è progettato un unico accesso alla spiaggia da scalinata posta su un lato e la realizzazione di area verde per lettini sul lato opposto

È stata prevista inoltre la creazione di uno scalino perimetrale che si sviluppa lungo il prospetto posteriore e si estende per tutta l’area, al fine di creare un unico piano di calpestio in continuità con l’interno della casa e sul quale costruire un’ampia zona living all’aperto sotto una tettoia in legno ombreggiata con brise soleil o teli in tessuto.