
Terme di Saturnia
Restyling camere e restyling zone comuni e patio, ristrutturazione casale
- Ubicazione: Saturnia
- Cliente: Privato
- Tipologia: Resort and Spa
- Periodo di realizzazione: 3 mesi
- Metri quadri: 4.000 ca.
- Settore: Alberghiero
Interventi principali
- Restyling delle camere
- Nuovo pavimenti in parquet
- Carta da parati
- Imbiancatura e tinteggiatura
- Cornici
- Restyling dei corridoi
- Restyling delle zone comuni
- Nuovi infissi esterni
- Ripassatura e coibentazione delle coperture
- Ammodernamento e restauro del bancone della reception
- Nuovi arredi, imbottiti, complementi e tendaggi.




L’intervento alle Terme di Saturnia si è sviluppato in tre differenti aree della struttura: nelle zone comuni, nelle camere e nella zona denominata casale, al fine di creare un Club esclusivo per il relax, da aggiungere al percorso termale.
Il restyling della hall e delle zone comuni, reception, bar, sala colazione, lobby, library e patio è stato ispirato al gusto elegante e lineare dettato dalla struttura stessa, ricavata da un’antica costruzione in travertino. L’intervento di restauro è stato mirato al recupero degli elementi originari in un’ottica di modernità in linea con la tradizione.
La scelta dei rivestimenti, dei parati, degli imbottiti, dei tendaggi e dei materiali naturali come il legno e la pietra è in armonia con la natura circostante.
Le camere e le suites sono state ristrutturate in stile classico interpretato in chiave contemporanea con estrema cura del dettaglio ed offrono un’accoglienza elegante, impreziosite da elementi artigianali che riportano alla tradizione e alla storia del territorio.
I colori degli arredi sono ispirati alla natura e in particolare al paesaggio maremmano: dalla scelta del parquet del salottino con le poltroncine e lo scrittoio, a quella dei tessuti e dei tappeti di grande eleganza così come le rubinetterie bronzo, che risaltano sui rivestimenti di marmo.
I lavori di ristrutturazione dell’edificio denominato casale, hanno previsto interventi consistenti di vera e propria trasformazione degli ambienti, per realizzare un club esclusivo, annesso e collegato al percorso termale del resort.
Il recupero degli elementi delle strutture in legno, la spazzolatura e il restauro della pietra a vista delle pareti e il restauro dei grande camino sono alcuni degli elementi che mirano a mantenere seppur nel massimo confort e modernità, il gusto dello stile autentico e originario dell’edificio.

