Hotel Brunelleschi

Hotel Brunelleschi a Firenze: dettaglio camera
Hotel Brunelleschi a Firenze: vista dall'esterno

Ristrutturazione completa delle zone comuni, hall, sale congressi, bagni, facciate con adeguamento degli impianti, opere di carpenteria ed installazione di nuovi ascensori.

  • Ubicazione: Firenze
  • Cliente: Hotel Brunelleschi
  • Periodo di realizzazione: 3 mesi
  • Metri quadri: 1.000
  • Settore: Alberghiero

Gli interventi di ristrutturazione portati a termine all’Hotel Brunelleschi nel cuore di Firenze hanno riguardato vari ambiti. I lavori sono stati effettuati per rinnovare l’albergo rendendolo ancora più accogliente e confortevole nel rispetto della storicità dell’edificio e nella valorizzazione dell’antica e affascinante struttura.

Hotel Brunelleschi a Firenze: Hall
Hotel Brunelleschi a Firenze : Ristorante all'aperto

Interventi principali

  • Opere di consolidamento strutturale, cerchiature e varchi.
  • Sostituzione degli ascensori
  • Ristrutturazione della sala congressi, della hall, del bar e delle zone comuni.
  • Ristrutturazione della suite su due livelli nella torre della Pagliazza 
  • Realizzazione di nuovi servizi igienici nelle zone comuni

La Torre della Pagliazza, diventata simbolo dell’hotel e risalente all’epoca medievale, è infatti una costruzione unica in tutto il capoluogo della Toscana ed è uno dei più antichi edifici presenti nelle mura urbane.

I lavori sulla struttura, situata in una location strategica, vicino a piazza Duomo e ai monumenti di maggiore interesse, hanno riportato alla luce anche numerosi reperti archeologici rinvenuti negli scavi del seminterrato risalenti in particolare all’epoca romana.

Gli interventi di ristrutturazione si sono quindi coordinati non solo con le normali attività alberghiere, ma anche con la Soprintendenza Archeologica per il delicato lavoro di scavo su edifici di tale importanza storica.

La ristrutturazione della hall e della reception, della sala colazioni, delle sale meeting e degli ascensori è stata portata a termine nel rispetto dei tempi, ponendo grande attenzione alle tecniche costruttive e alla scelta dei materiali.

L’atmosfera e il fascino dell’Hotel Brunelleschi sono il risultato di un connubio tra le finiture di pregio, gli accessori eleganti e il sapore antico dell’edificio, capace non solo di preservare i segni delle epoche passate, ma anche di farle rivivere nella contemporaneità.

Gli interventi di ristrutturazione sono stati mirati ad adeguare sia la facciata sia le parti impiantistiche che quelle strutturali agli ultimi standard tecnologici e alla norme della sostenibilità energetica, dando nuova vita ad un dei simboli della storia fiorentina.

Il passato e la stagione moderna all’Hotel Brunelleschi trovano un comune centro.