Università degli Studi di Firenze: dettagli Polo Scientifico

Università degli studi di Firenze

Realizzazione di nuovo edificio  per i laboratori del centro di competenza dell’Università degli Studi di Firenze,  denominato “RISE”, costruito con la tecnica del prefabbricato con struttura in legno.

  • Ubicazione: Firenze
  • Cliente: Università di Firenze
  • Periodo di realizzazione: 10 mesi
  • Metri quadri: 500 
  • Settore: Universitario/Didattico

L’ edificio, realizzato per i laboratori di RISE dell’Università di Firenze, è stato costruito con la tecnica del legno lamellare. Questa tecnica costruttiva risponde alle richieste di ecosostenibilità, di velocità di costruzione, di isolamento acustico ed efficientamento termico ed energetico, oltre ad essere in linea con le recenti normative antisismiche.

Università degli Studi di Firenze: costruzione ex-novo
Università degli Studi di Firenze : dettagli pannelli

Interventi principali

  • Platea di fondazione
  • Costruzione e installazione di struttura prefabbricata 
  • Cappotto esterno con finitura
  • Pareti di cartongesso
  • Impianti specialistici per laboratori per gas medicali
  • Pavimenti in gres
  • Viabilità esterna e marciapiedi
  • Illuminazione esterna

Sono stati inoltre predisposti impianti speciali per i laboratori per i gas medicali richiesti dall’attività di ricerca universitaria e sono state implementate viabilità e illuminazione esterna.

L’edificio si presenta quindi come una nuova cotruzione funzionale ed ecosostenibile, grazie all’utilizzo di moduli prefabbricati isolanti e di impianti speciali che lo rendono un esempio di innovazione e modernità.