Hotel Michelangelo, Starhotels

Rifacimento delle facciate della struttura (comprensiva di interventi legati all’ illuminotecnica e al giardino). Sostituzione degli infissi. Intervento effettuato ad albergo aperto.

  • Ubicazione: Firenze
  • Cliente: Starhotels
  • Tipologia/Classificazione/Categoria: 4 stelle 
  • Periodo di realizzazione: 3 mesi
  • Metri quadri: 3.000
  • Settore: Alberghiero
Starhotels Michelangelo: vista dall'esterno

I lavori all’Hotel Michelangelo di Starhotels a Firenze hanno previsto varie opere di restauro, rifacimento e sostituzione con un’attenzione alla logistica tale da permettere all’albergo di non interrompere le proprie attività.

Starhotels Michelangelo: dettagli esterni

Interventi principali

  • Risanamento degli intonaci, elementi architettonici e paramenti strutturali del fabbricato
  • Manutenzione e sostituzione degli infissi in vetro
  • Impermeabilizzazione delle coperture
  • Protezione delle grondaie e della copertura con lattoneria in rame realizzata  su misura
  • Pittura delle facciate
  • Realizzazione dell’impianto illuminotecnico delle facciate

La sua posizione strategica nei pressi della Stazione di S. Maria Novella, a pochi passi dal centro convegni della Stazione Leopolda e del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, lo rende una location ideale per ospitare eventi privati e di business. L’hotel unisce uno stile ispirato al tipico design italiano coniugato con eleganza e comfort, dotato delle più moderne tecnologie.

Il rifacimento della facciata si delinea come un intervento di recupero che esalta la raffinatezza del progetto originario caratterizzato da uno studio sofisticato dei volumi e delle superfici. Il tutto viene esaltato dal comporsi degli elementi decorativi illuminati in un’alternanza sinuosa di pieni e vuoti. 

Nel complesso la facciata che alterna sia in verticale che in orizzontale elementi rientranti e aggettanti trasmette un senso di grande equilibrio.

L’utilizzo e il recupero di materiali come ferro e vetro per le superfici finestrate e per la parte prospiciente della hall accennano ad architetture industriali, impreziosite da elementi luminosi e da terrazzamenti pensili di vegetazione.

Si tratta di un lungimirante restauro del progetto originario che dona una nuova vita all’edificio.