Starhotels Helvetia & Bristol: ristrutturazione del ristorante

Helvetia & Bristol, Starhotels – Ex Banca di Roma

Ampliamento Starhotels “Helvetia & Bristol”: intervento di riconversione di un edificio in centro storico senza interruzione della normale attività alberghiera.

  • Ubicazione: Firenze
  • Committente: Starhotels
  • Tipologia/Classificazione/Categoria: Hotel 5 stelle L
  • Periodo di realizzazione: in corso
  • Settore: Alberghiero
  • Metri quadri: 3.000

Intervento di ristrutturazione e trasformazione integrale dell’immobile con cambio di destinazione d’uso a struttura turistico ricettiva e collegamento all’albergo denominato Starhotels Helvetia & Bristol. 

L’intervento ha interessato l’immobile che occupa l’isolato tra via Vecchietti, via Campidoglio e via Pescioni, nel centro storico di Firenze (tra via Tornabuoni e Piazza della Repubblica).

Salvaguardando i tratti architettonici e stilistici, l’intervento eseguito su monumentale edificio vincolato dalla Soprintendenza dei Beni Culturali, Architettonici e Archeologici, ha avuto come obiettivo gravosi consolidamenti e adeguamenti strutturali a partire dalle fondazioni fino alla copertura. Nei piani interrati si è proceduto a demolizioni e scavi archeologici: sotto la supervisione e la direzione della Soprintendenza dei Beni Archeologici abbiamo individuato e recuperato strutture e manufatti di epoca medievale e poi di epoca romana (forni, pozzi, strutture termali). Dal piano terreno verso i piani superiori, l’obiettivo dell’intervento è stato quello di demolire e consolidare tutte le strutture, ricostruire camere e spazi comuni secondo i layout di progetto. Seppur salvaguardando le caratteristiche estetiche e stilistiche originali, l’edificio, ex banca, è stato convertito ad hotel di lusso. 

Sono stati quindi recuperati, restaurati e sostituiti elementi architettonici caratterizzanti e introdotte opere di finitura adeguate sia all’esterno che all’interno della struttura. Infatti, oltre all’impermeabilizzazione ed al ripasso del tetto, sotto la direzione della Soprintendenza, sono state completamente rifatte le facciate e, all’interno, sono stati restaurati gli elementi architettonici caratterizzanti come la scala monumentale, gli stucchi, i soffitti a cassettone e il lucernario della grande corte interna.

L’ambizioso e lungo progetto di interior darà la luce a 25 grandi e lussuose camere rifinite con arcate, marmi, legni, stucchi e materiali pregiati. È stata completamente implementata la dotazione tecnica, impiantistica e tecnologica in linea con gli standard attuali.

Starhotels Helvetia & Bristol: Dining bistrot il Baretto

Interventi principali

  • Opere di miglioramento ed adeguamento sismico, con modifica delle strutture
  • Sostituzione solai e pareti portanti
  • Ristrutturazione, impermeabilizzazione e coibentazione della copertura
  • Rifacimento delle facciate (intonaci, elementi architettonici, tinteggiature, verniciature)
  • Realizzazione di un nuovo solarium sulla copertura
  • Recupero dei locali di servizio al piano interrato 
  • Scavi archeologici delle strutture venute alla luce
  • Ricostruzioni, opere edili e in cartongesso
  • Opere di finitura con materiali di pregio (marmo, parquet, moquette)
  • Rivestimento pareti (gesso, stucchi, tessuti e carta da parati)
  • Tinteggiature e trattamento delle superfici (smalti, encausti)
  • Restauro conservativo e trattamento protettivo degli elementi storici esistenti (pietra, marmo, cotto)