
Florida State University
Ristrutturazione completa dello storico Palazzo Bagnesi, situato in prossimità di Palazzo Vecchio, per la realizzazione del centro didattico universitario della Florida State University.
- Ubicazione: Firenze
- Cliente: Privato
- Tipologia/Classificazione/Categoria: Università
- Periodo di realizzazione:10 mesi
- Metri quadri: 4.000
- Settore: Universitario/Didattico
Intervento di restauro e risanamento conservativo di un intero palazzo nel pieno centro storico di Firenze. Il palazzo, situato tra via de’ Neri, via della Mosca e Via de’ Saponai, presenta un layout molto articolato e si sviluppa su sei livelli, dal piano interrato al piano quarto. Il palazzo è caratterizzato da elementi tipici dell’architettura classica come saloni, colonnati, scale monumentali, volte e archi, corti interne, terrazze e altane.

Interventi principali
- Opere di miglioramento ed adeguamento sismico con modifica alle strutture
- Sostituzione dei solai, capriate coperture e pareti portanti
- Ristrutturazione, impermeabilizzazione e coibentazione della copertura
- Realizzazione del lucernario del salone del colonnato adibito a biblioteca
- Sostituzione degli infissi (legno, ferro, alluminio) e realizzazione di pareti in cristallo di compartimentazione incendio
- Risanamento delle facciate dell’edificio tutelato in Soprintendenza dei Beni Archeologici (intonaci, elementi architettonici, tinteggiature, verniciature)
- Ristrutturazione dell’altana in copertura
- Ricostruzioni, opere edili e in cartongesso
- Opere di finitura (pavimenti, rivestimenti, stucchi, ecc)
- Tinteggiature e trattamento delle superfici
- Restauro e trattamento protettivo degli elementi storici esistenti (pietra, marmo, cotto)
- Realizzazione di aule multimediali, alloggi per studenti, spazi congressuali e la biblioteca.


L’intervento eseguito è di totale riqualificazione e comprende il rifacimento dell’impermeabilizzazione e la ripassatura dei tetti, le opere di rinforzo strutturale degli elementi esistenti come capriate in legno, solai, murature e i colonnati. I lavori hanno previsto anche una ridistribuzione degli spazi per la creazione di aule didattiche multidisciplinari per insegnamenti relativi alla cucina, alla moda, alla fotografia e aule multimediali, appartamenti per studenti e locali per l’amministrazione e tecnici.
Sono stati realizzati ex-novo gli impianti elettrici e speciali, gli impianti meccanici idrico-sanitari, di condizionamento e antincendio. Sono stati restaurati e sostituiti i pavimenti, i rivestimenti e gli infissi; sono state inoltre realizzate opere di carpenteria e l’impianto ascensore. Sono stati restaurati integralmente gli spazi comuni monumentali per la creazione di ampie aree di ricevimento e di soggiorno quali il bar, aule relative alle cooking class, aule moda e fotografia e quelle multimediali e infine la biblioteca con il suo magnifico lucernario di circa 150 mq.
Il committente, Florida State University ha voluto coniugare, per la sua sede fiorentina, i propri valori culturali e didattici con la storia, l’arte e i canoni della bellezza classica in un’ottica di “nuovo Rinascimento”. Questa unione è riuscita perfettamente e si percepisce, si respira, e si vive all’interno del palazzo, dell’Università.
Staredil ha accolto la sfida di preservare da un lato il DNA, la sostanza, l’integrità del palazzo e dall’altro di dotarlo di tutti gli elementi tecnici, tecnologici, funzionali per poterlo adeguare alle funzioni richieste, renderlo efficiente, conforme con le vigenti normative, fruibile e contemporaneo.
Se pensiamo per esempio a quanto occorso per ottemperare alla normativa antincendio, Staredil ha concentrato e finalizzato l’attività alla scelta e all’utilizzo di materiali da costruzione adeguati, degli infissi, degli impianti idonei; il tutto con grado di resistenza al fuoco, consistenze e dimensioni non convenzionali.
Il lavoro è stato eseguito ed ultimato in 10 mesi.



