Cibrèo Bar e Ristorante

Realizzazione del ristorante “Cibrèo” situato all’interno dello storico palazzo dell’hotel Helvetia & Bristol. L’attività è stata ricavata all’interno della nuova ‘ala Bristol’ dell’albergo, un tempo sede della prestigiosa Banca di Roma nel cuore di Firenze. Restauro del colonnato della sala centrale e degli elementi architettonici del palazzo e della sua originale struttura ottocentesca.

  • Ubicazione: Firenze
  • Committente: Cibreo
  • Tipologia/Classificazione/Categoria: Ristorante
  • Periodo di realizzazione: 4 mesi
  • Settore: Ristorazione
  • Metri quadri: 200

Dalla collaborazione con uno storico locale fiorentino, apre, all’interno dell’Helvetia & Bristol, il Cibrèo Caffè e Ristorante, un punto di riferimento per chi cerca un luogo esclusivo per un caffè, pranzo, aperitivo o cena speciale nel pieno centro storico di Firenze.

Gli spazi interni del Cibrèo Caffè e il dehors, con affaccio sulle facciate storiche dell’albergo e di Palazzo Strozzi, rispecchiano il calore e la genuinità dell’accoglienza fiorentina in un’atmosfera ricercata.

Il nuovo Cibrèo Ristorante è situato invece nella nuova ‘ala Bristol’ dell’albergo, un tempo sede della prestigiosa Banca di Roma. L’ideazione della raffinata immagine è stata affidata a Massimo Adario, rinomato architetto italiano. L’ingresso è su via Vecchietti e la sala affaccia su via del Campidoglio con grandi vetrate che la inondano di luce.

La creazione e ristrutturazione degli ambienti del ristorante sono stati oggetto dell’intervento di Staredil, che ha messo a disposizione dell’architetto Adario il proprio know how nella ristrutturazione di pregio, con grande attenzione alle finiture e al restauro conservativo.

Staredil ha coniugato la propria esperienza nelle ristrutturazioni con la capacità organizzativa necessaria per la pianificazione e l’esecuzione del lavoro in tempi rapidissimi.

 

Le opere strutturali hanno previsto il restauro e la conservazione di molti degli elementi architettonici originali della struttura ottocentesca dell’edificio.

Di particolare impatto la grande sala centrale con colonnato dove gli elementi architettonici sono stati restaurati con cura ed esperienza, preservandone l’originalità e conferendo all’ambiente un’atmosfera di grande eleganza.

Opere di tinteggiatura e verniciatura, così come opere di finitura e lucidatura dei pavimenti originali, donano all’ambiente un rinnovato gusto moderno nella cornice originale del contesto storico. Interventi di boiserie e la creazione di specchi retro verniciati con cornici lignee arricchiscono l’ambiente con toni caldi e confortevoli.

I materiali scelti sono stati infatti selezionati con cura; in particolare gli elementi marmorei che acquistano nel progetto dell’architetto un’importanza centrale.

A rendere più sofisticata ed unica la nuova apertura del Cibrèo è lo scenografico Cocktail Bar, che domina la sala principale del ristorante, interamente realizzato in marmo giallo di Siena. Il bancone, lungo nove metri, retroilluminato e con le bottiglie sullo sfondo è il luogo ideale per godersi un ottimo cocktail in un ambiente raffinato.

Il nuovo Cibrèo Ristorante dell’Helvetia & Bristol, oltre ad essere perfetto per business lunch in centro, è anche abbastanza ampio da accogliere eventuali ospiti della nuova sala riunioni dell’hotel ed è anche meta imperdibile per i turisti che ricercano una location ed una cucina di eccellente qualità.

 

Interventi principali

  • Opere strutturali e architettoniche
  • Costruzioni, opere edili e in cartongesso
  • Opere impiantistiche meccaniche ed elettriche
  • Sostituzione degli infissi e delle vetrate
  • Opere da pavimentatore
  • Tinteggiature e verniciature e trattamento delle superfici
  • Opere di finitura con materiali di pregio (marmo carta da parati – boiserie)
  • Restauro conservativo e trattamento protettivo degli elementi storici esistenti (lucernario, capitelli e elementi architettonici originali)
  • Restauro della grande sala del colonnato
  • Opere e arredi in marmo

Interventi di realizzazione: prima e dopo